Marsh Library: la più antica biblioteca d’Irlanda
La più antica biblioteca d’Irlanda
Amante della storia, ho scoperto un gioiello nascosto nel cuore di Dublino, accanto alla bellissima Cattedrale di San Patrizio. Nel mio blog: https://thebenefitsoftravelling.com/ racconto di meraviglie storiche che custodiscono il fascino del passato.
Per cui scovare un luogo antico come una biblioteca secolare è stato una rivelazione. Ogni scaffale, ogni libro, ogni angolo profuma di storia, e sembra raccontare, in silenzio, ciò che il tempo ha deciso di non dimenticare.
Immagina di entrare in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e la conoscenza riposa da più di 300 anni tra scaffali di legno antico.
Non lontano dalla Cattedrale di Dublino si trova la biblioteca Marsh, nascosta tra le ombre del tempo. Fu fondata nel 1707, e fu la prima biblioteca dell’isola e ancora oggi la più antica di tutta l’Irlanda, custode silenziosa della storia e della cultura irlandese.
Questo tempio del sapere fu voluto da un uomo di fede, che custodiva numerosi segreti. Il suo nome era Narcissus Marsh, arcivescovo di Armagh, e fu lui a dar vita a questa straordinaria istituzione.
La biblioteca è aperta al pubblico, il costo del biglietto è di 7 euro e può essere acquistato direttamente in loco. Per maggiori informazioni, ti consiglio di visitare il sito ufficiale: www.marshlibrary.ie.
All’interno si trovano testi antichissimi che parlano di filosofia, religione, astrologia, storia, letteratura classica, politica e scienze ecc.. E manoscritti che odorano di pelle e polvere.
I volumi e le mura di questa biblioteca sussurrano epoche passate. L’atmosfera profuma di legno vecchio e pergamena. Ogni pagina di questi libri racconta un pezzo di storia del passato e ogni manoscritto sussurra storie dimenticate.
Inoltre si narra una leggenda. Si vocifera che la nipote dell’arcivescovo Marsh abbia lasciato e nascosto all’interno della biblioteca un biglietto che non è mai stato ritrovato.
Si dice sia un messaggio d’amore o di fuga.
Questo luogo è molto più di una semplice biblioteca; è un viaggio profondo nel cuore della conoscenza e della storia.
Entrare in una biblioteca così non è solo un gesto culturale, ma è anche un atto di rispetto verso la storia e verso noi stessi. Perché conoscere non significa solo accumulare informazioni, ma riconoscere che siamo parte di un racconto più grande.
Unisciti alla grande Community di Passione Irlanda
